Supporto commerciale: +39Ā 393 404 7599
Supporto tecnico: +39Ā 392 955 7254
Supporto commerciale: +39 393 404 7599
Supporto tecnico: +39Ā 392 955 7254
1. Premesse
Agli effetti delle presenti condizioni generali di contratto (di seguito, le “Condizioni Generaliā) si intende per:
Cliente: la persona giuridica o la persona fisica che per propri scopi imprenditoriali o professionali riceve in godimento le Attrezzature Cinematografiche di Digital Cinema Crew dietro il pagamento di un corrispettivo.
Attrezzature Cinematografiche o Materiale: mezzi, apparecchiature, macchinari e beni mobili in genere di proprietĆ Ģ di Digital Cinema Crew o di suoi partner societari concessi in comodato e oggetto del contratto di noleggio stipulato tra le Parti;
Digital Cinema Crew: il locatore Digital Cinema Crew S.r.l ā Via Ezio Vanoni 1 80011 Acerra (Na) ā pi 09719591217 – con sede di ritiro in Acerra oppure presso uno dei punti di ritiro situati in tutta Italia, stabilito al momento del noleggio e definiti Hub
Sito o Piattaforma ā Sito digitalcinemacrew.com inclusi i sottodomini.
Noleggio: lāaccordo tra Digital Cinema Crew ed il Cliente avente ad oggetto il noleggio delle Attrezzature Cinematografiche secondo i termini e le condizioni previste nelle presenti Condizioni Generali, nella fattura, nel documento di trasporto, nellāeventuale preventivo, ordine sul sito, ed in ogni altro documento redatto per iscritto recante condizioni particolari di Noleggio, dietro pagamento del corrispettivo convenuto.
Parti: Digital Cinema Crew ed il Cliente congiuntamente definiti.
2. Il Cliente conferma e dichiara
– di aver individuato e scelto le Attrezzature Cinematografiche a mezzo sito, mail o tramite ordine telefonico, sotto la propria esclusiva responsabilitĆ in relazione alla marca, al modello, al tipo, alle caratteristiche tecniche, nonchĆ© in funzione del rendimento auspicato e delle proprie necessitĆ e di averlo, perciò richiesto in Noleggio a Digital Cinema Crew;
– di avere convenuto con Digital Cinema Crew, in piena autonomia, i termini, le modalitĆ e le condizioni specifiche del Noleggio, ivi incluso il luogo di consegna.
In caso di contestazioni o di discordanza tra le presenti Condizioni Generali e i termini specificamente convenuti tra le Parti, si farĆ riferimento ai seguenti documenti contrattuali secondo lāordine di prevalenza appresso indicato:
1. la fattura;
2. il documento di trasporto;
3. le eventuali condizioni particolare di Noleggio;
4. le presenti Condizioni Generali;
5. lāeventuale preventivo/ordine sul sito/email.
6. Perfezionamento del contratto
Il Cliente dichiara di essere informato e consapevole che il Noleggio si perfeziona ai sensi del combinato disposto degli articoli 1326 e 1327 Cod. Civ. e secondo le modalitĆ indicate nel successivo art. 3, con la consegna del Attrezzature Cinematografiche.
3. Consegna del Attrezzature Cinematografiche
Le Attrezzature Cinematografiche vengono consegnate al Cliente nella sede di Digital Cinema Crew o in un suo hub, che rilascia regolare DDT – documento di trasporto, copia del quale ĆØ restituita a Digital Cinema Crew sottoscritta dal Cliente o dalla persona dallo stesso incaricata della presa in consegna.
Nei casi in cui la consegna sia convenuta a carico di Digital Cinema Crew, Il DDT sarĆ rilasciato sul luogo di consegna. Il trasporto delle Attrezzature Cinematografiche, salvo se diversamente concordato, ĆØ sempre a carico del Cliente ed a suo esclusivo rischio e pericolo.
Le Attrezzature Cinematografiche sono consegnate pronte all’uso per cui sono destinate. Eā fatto comunque espressamente obbligo al Cliente di procedere, a proprie cure e spese al momento della consegna delle Attrezzature Cinematografiche, alla verifica ed al collaudo delle Attrezzature stesse, verificando il loro perfetto funzionamento e lāinesistenza di qualsivoglia vizio o difetto, nonchĆ© di comunicare immediatamente a Digital Cinema Crew l’eventuale disfunzione rilevata. Il Cliente deve rifiutare la consegna delle Attrezzature Cinematografiche qualora ritenga che le stesse abbiano vizi che ne impediscano il godimento o ne diminuiscano in modo apprezzabile lāidoneitĆ allāuso previsto.
Resta pertanto, espressamente inteso e convenuto, senza alcuna eccezione, che la presa in consegna senza riserve (che devono pervenire rigorosamente in forma scritta) delle Attrezzature Cinematografiche equivale, a tutti gli effetti, alla piena ed incondizionata accettazione delle Attrezzature Cinematografiche stesse. Pertanto, mediante la presa in consegna il Cliente dichiara e attesta di aver trovato le Attrezzature Cinematografiche conforme a quanto richiesto, di non aver riscontrato alcun vizio, mancanza, difetto, anche rispetto a quanto richiesto, di averne constatato il perfetto funzionamento e di aver ricevuto le dichiarazioni di conformitĆ , i certificati di omologazione, i manuali e la documentazione dāuso.
4. Durata del Noleggio
Il periodo minimo di noleggio ĆØ di un giorno.
Il Noleggio in atto non può subire riduzioni rispetto alla durata prevista.
Eventuali disdette e/o modifiche di noleggi seguono la seguente Politica sulle cancellazioni: il cliente può cancellare il noleggio, prima che venga accettato o 72 ore prima che il noleggio parta, perdendo solo le commissioni del sito. Se il cliente cancella il noleggio nelle 72 ore dal giorno del noleggio, riceverĆ un rimborso del 50%. Se il cliente cancella il noleggio nelle 24 prima del noleggio, lāordine di nolo non ĆØ rimborsabile. Se il noleggiatore cancella il noleggio dopo che lo ha approvato, il sito si riserva di intervenire con la sospensione dellāaccount noleggiatore e di provvedere al rimborso della somma al cliente o una alternativa similare.
5. Riconsegna del Attrezzature Cinematografiche
Al termine del Noleggio e senza bisogno di espressa richiesta o intimazione, il Cliente deve restituire presso la sede di Digital Cinema Crew, a propria cura e spese, le Attrezzature Cinematografiche integre, riposte in ordine e nellāeventuale imballo originario e completo di ogni accessorio, variante o allestimento indicati nella fattura e/o riportati nel documento di trasporto o nella fattura accompagnatoria.
La riconsegna delle Attrezzature Cinematografiche devono essere eseguite entro le ore 20:00 dell’ultimo giorno di utilizzo ovvero, al più tardi e senza costi aggiuntivi, entro le ore 12:00 del giorno solare successivo. In caso di ritardo, il Cliente ĆØ tenuto a dare a Digital Cinema Crew il corrispettivo convenuto fino allāeffettiva riconsegna, salvo l’obbligo di risarcire il maggior danno ai sensi dellāart. 1591 del Codice civile.
Digital Cinema Crew non accetta riconsegne parziali delle Attrezzature Cinematografiche. Pertanto, il Cliente ĆØ tenuto a versare il corrispettivo, salvo il risarcimento del maggior danno nei termini sopra descritti, fino alla riconsegna integrale del Attrezzature Cinematografiche.
6. Verifica del Attrezzature Cinematografiche riconsegnato
Il Cliente o la persona dallo stesso incaricata ĆØ tenuto ad assistere al controllo delle Attrezzature Cinematografiche riconsegnate; Le Attrezzature Cinematografiche restituite a mezzo vettore s’intendono ricevute āsalvo verificaā.
Ogni articolo mancante al rientro del Attrezzature Cinematografiche sarĆ Ģ sostituito da Digital Cinema Crew ed addebitato al Cliente al prezzo di listino in vigore.
7. Corrispettivo per il Noleggio. ModalitĆ e termini di pagamento
Il calcolo del costo di Noleggio decorre dal giorno in cui le Attrezzature Cinematografiche sono consegnate al Cliente. Eā possibile concordare il ritiro del Attrezzature Cinematografiche nel giorno precedente al primo giorno di utilizzo, senza costi aggiuntivi.
Digital Cinema Crew applica i prezzi di listino in vigore il giorno della consegna delle Attrezzature Cinematografiche, di cui il Cliente dichiara di essere informato e accetta.
il Cliente ĆØ tenuto a corrispondere a Digital Cinema Crew gli importi dovuti al momento della conferma della prenotazione delle Attrezzature Cinematografiche sul sito. Il pagamento, salvo diversi termini concordati con Digital Cinema Crew, sāintende con carta di credito. Tuttavia ĆØ possibile pagare con bonifico bancario o per contanti ma va concordato con il commerciale (digitalcinemacrew@gmail.com) .
Non si accettano reclami sulle fatture trascorsi 5 giorni dalla loro emissione.
In caso di ritardo di pagamento il Cliente ĆØ tenuto a corrispondere gli interessi moratori, da calcolarsi al saggio di cui allāart. 5 del D.lgs. 231/2002.
Resta espressamente inteso e convenuto che nel caso in cui dovessero insorgere contestazioni tra le Parti, il Cliente non avrĆ diritto di sospendere, interrompere o ritardare il pagamento di qualunque importo dovuto in ragione del Noleggio, rinunciando espressamente ad ogni eventuale diritto di riduzione, ritenzione o compensazione.
Al Cliente non spetta alcuna riduzione del corrispettivo per il Noleggio o della durata dello stesso, a causa dell’immobilizzazione forzata delle Attrezzature Cinematografiche non imputabile a Digital Cinema Crew.
8. Divieto di manomissione delle Attrezzature Cinematografiche
Il Cliente sāimpegna a non aprire, smontare o comunque manomettere le Attrezzature Cinematografiche per eseguire interventi di qualsiasi natura. Digital Cinema Crew, in tal caso, eseguirĆ tutti i necessari interventi di ripristino a spese del Cliente.
Le variazioni di configurazione delle apparecchiature devono essere richieste esclusivamente a Digital Cinema Crew, concordando preventivamente le relative condizioni contrattuali.
Il Cliente sāimpegna, altresƬ, a non rimuovere, cancellare o comunque modificare i contrassegni apposti sulle apparecchiature.
Eventuali addizioni e/o migliorie che non possano essere separate senza danno del Attrezzature Cinematografiche diverranno in ogni caso di proprietĆ Digital Cinema Crew senza alcun obbligo di indennizzo o compenso in favore del Cliente.
9. Uso, conservazione e custodia del Attrezzature Cinematografiche
Il Cliente sāimpegna a conservare e custodire, con la dovuta diligenza, il Materiale detenuto in Noleggio per tutta la validitĆ del contratto e comunque fino al momento della riconsegna dello stesso a Digital Cinema Crew.
Il Cliente garantisce che le Attrezzature Cinematografiche e lāutilizzo che egli ne faccia sono conformi alla legge e non ledono i diritti di terzi, anche con riguardo alla tutela delle opere dellāingegno (brevetti, licenze, ecc.), ed esonera Digital Cinema Crew da ogni responsabilitĆ , obbligandosi a manlevarla da ogni richiesta di terzi.
10. ResponsabilitĆ delle Parti
Il Cliente ĆØ esclusivamente responsabile, per tutta la durata del Noleggio, di tutti i danni a persone, animali e cose derivanti dalla custodia e/o dal godimento ed utilizzo del Attrezzature Cinematografiche, anche se derivanti da suoi vizi, difetti o malfunzionamento dei sistemi di sicurezza.
Il Cliente esonera Digital Cinema Crew da ogni e qualsiasi responsabilitĆ in conseguenza dellāuso delle Attrezzature Cinematografiche e si obbliga a manlevarla dalle richieste e pretese di terzi, per tutte le conseguenze dannose o comunque pregiudizievoli che si possano verificare nel corso del Noleggio, quale che sia la causa di tali eventi ed accollandosi, pertanto, i relativi rischi.
Il Cliente prende atto e riconosce che tutte le batterie ricaricabili sono consegnate cariche. Pertanto, Digital Cinema Crew declina ogni e qualsiasi responsabilitĆ Ģ per perdite di carica dovute a viaggi (elettricitĆ Ģ statica), periodi prolungati di fermo o forti sbalzi di temperatura; il Cliente ĆØ, conseguentemente, tenuto a controllare la carica prima dell’uso.
Il Cliente riconosce ed accetta, altresƬ, che le tariffe di Noleggio sono indipendenti dal valore o dalla realizzazione delle opere prodotte e/o producibili con lāausilio delle Attrezzature Cinematografiche noleggiate; pertanto, Digital Cinema Crew resta esonerata da ogni e qualsiasi responsabilitĆ contrattuale e/o extracontrattuale per danni diretti e/o indiretti (sia con riferimento al danno emergente che al lucro cessante) subiti dal Cliente e/ o da terzi in conseguenza dellāinefficiente funzionamento o di difetti, anche occulti, delle Attrezzature Cinematografiche (ivi inclusi, senza limitazioni ed a mero titolo esemplificativo, i danni per interruzione dell’attivitĆ , perdita di informazioni, ritardo nella consegna di lavorazioni, ecc.), salvo il caso di eventi imputabili a Digital Cinema Crew o ai suoi collaboratori per dolo o colpa grave.
In tali casi, il Cliente può pretendere unicamente rimpiazzo puro e semplice del Attrezzature Cinematografiche e, in caso di impossibilitĆ a rimpiazzare senza ritardo, il cambio con Attrezzature Cinematografiche equivalenti, senza diritto ad alcuna indennitĆ Ģ per il mancato godimento della cosa locata.
11. Guasti delle Attrezzature Cinematografiche nel corso del Noleggio
Ogni guasto o rottura connesso al normale uso delle Attrezzature Cinematografiche in corso di Noleggio sarà riparato da Digital Cinema Crew o dal costruttore del Attrezzature Cinematografiche stesse. Il Cliente si obbliga a non modificare, né a far modificare, a non riparare, né a far riparare, le Attrezzature Cinematografiche, salvo diverso consenso scritto da parte di Digital Cinema Crew.
Le parti di ricambio fornite, compreso eventualmente lo stesso intero apparato nel caso in cui si rendesse necessaria la sostituzione, avranno caratteristiche e prestazioni equivalenti a quelle sostituite, che saranno ritirate da Digital Cinema Crew.
In caso di responsabilitĆ del Cliente per la causazione del guasto, Digital Cinema Crew addebiterĆ al Cliente le spese di manodopera e quelle relative alle parti di ricambio. Il Cliente dovrĆ , inoltre, corrispondere un indennizzo equivalente al corrispettivo per il Noleggio per tutta la durata dei lavori di riparazione.
12. Obblighi del Cliente in caso di guasto, furto o danneggiamento del Attrezzature Cinematografiche nel corso del Noleggio
In caso di perdita, deterioramento, furto, incendio del Attrezzature Cinematografiche o di qualsivoglia altro danno, il Cliente ĆØ tenuto a mettersi in contatto personalmente e immediatamente con Digital Cinema Crew e a presentare se del caso denuncia all’AutoritĆ di Pubblica Sicurezza competente per il luogo del danno. In tal caso il Cliente ĆØ, inoltre, tenuto ad inviare copia della denuncia a Digital Cinema Crew a mezzo di lettera raccomandata anticipata via e-mail e/o PEC digitalcinemacrewsrl@sicurezzapostale.it, entro le 24 ore successive al momento in cui ĆØ avvenuto il fatto.
Il Cliente sāimpegna a risarcire e tenere indenne Digital Cinema Crew per lāeventuale perdita, in tutto o in parte e per qualsiasi causa del Attrezzature Cinematografiche e per gli eventuali danni arrecati alle apparecchiature o a parti di esse. In particolare e salvo diverso accordo convenuto per iscritto tra le Parti o la stipula da parte del Cliente della nostra Assicurazione, ĆØ posto a carico del Cliente lāobbligo di immediato ed integrale indennizzo dei costi di riparazione delle Attrezzature Cinematografiche, ovvero del suo valore in caso di guasto irreparabile o di perdita totale, per un importo pari al valore di rimpiazzo, oltre al risarcimento dei danni da fermo produttivo in misura non inferiore a 5 giorni di noleggio, salvo che la sostituzione delle Attrezzature Cinematografiche richieda tempi maggiori.
Il Cliente ĆØ tenuto, in ogni caso, al pagamento del corrispettivo per il Noleggio fino alla data di prevista riconsegna del Attrezzature Cinematografiche.
Lāimporto dovrĆ essere versato a Digital Cinema Crew, a mezzo di bonifico bancario, entro e non oltre cinque giorni lavorativi a decorrere dalla data del sinistro.
13. Assicurazione del Attrezzature Cinematografiche
Al momento del noleggio il Cliente dovrĆ stipulare una polizza assicurativa attraverso il sito, salvo sia munito di una sua polizza assicurativa, con Assimovie, la compagnia di brokeraggio assicurativo convenzionata con Digital Cinema Crew. Lāassicurazione copre danni/furto alle attrezzature al netto della franchigia, calcolata di volta in volta a secondo del noleggio. Pertanto il Cliente, dovrĆ preautorizzare la franchigia definita dal sito con una carta di credito (non debito). La somma sarĆ rilasciata entro 20 giorni lavorativi dalla fine del noleggio. In caso di guasto alle attrezzature, DCC preleverĆ quanto dovuto e necessario alla riparazione del guasto entro e non oltre la franchigia. Le condizioni della polizza assicurativa sono disponibili a questo link – CONDIZIONI ASSICURAZIONE
14. Prestazioni escluse
Il Noleggio non comprende:
– la fornitura di materiali accessori e/o di consumo, quali a titolo esemplificativo carta, inchiostri, nastri, la sostituzione di batterie o pile e la manutenzione di dispositivi elettrici di alimentazione non forniti con le apparecchiature;
– le riparazioni rese necessarie dallāuso non corretto delle Attrezzature Cinematografiche, dal cattivo funzionamento dei dispositivi di protezione elettrica, fra cui le prese di terra, e dei dispositivi di protezione contro le sovratensioni atmosferiche, dalla mancata conformitĆ degli impianti elettrici alle norme vigenti, dallāimpiego di materiali non conformi alle istruzioni dāuso degli apparecchi.
15. Cessioni e modifiche del Contratto
Qualsiasi modifica delle presenti Condizioni Generali di Contratto e degli eventuali allegati, deve risultare da atto scritto e sottoscritto dalle Parti.
Resta inteso che il Cliente non può cedere il contratto, in tutto o in parte, anche gratuitamente, senza il preventivo consenso scritto di Digital Cinema Crew.
16. Tutela della proprietĆ di Digital Cinema Crew
Il Cliente si obbliga a mantenere Digital Cinema Crew libera da qualsiasi onere, pegno o gravame ed a fare in modo che il diritto di Digital Cinema Crew e dei suoi danti causa sul Materiale resti immune da atti pregiudizievoli, impegnandosi, ove ciò avvenga, a risarcire Digital Cinema Crew da ogni danno che a questa ne derivi.
Il Cliente ĆØ, inoltre, responsabile dei danni che Digital Cinema Crew possa risentire da azioni o procedure giudiziarie e non, compresi pignoramenti e sequestri, promossi o solamente minacciati contro di essa. Il Cliente ĆØ tenuto ad informare prontamente Digital Cinema Crew a mezzo di lettera raccomandata A.R. o PEC (digitalcinemacrewsrl@sicurezzapostale.it) delle azioni e procedure suddette e risarcirla delle spese derivanti dalla tutela dei propri diritti.
17. Diritto di ispezione e di verifica del Attrezzature Cinematografiche
Digital Cinema Crew si riserva il diritto ispezionare le Attrezzature Cinematografiche noleggiate, in qualsiasi momento, anche tramite persone di sua fiducia.
A tal fine, il Cliente sāimpegna a comunicare a Digital Cinema Crew lāubicazione del Materiale ed a lasciare libero accesso ai preposti della stessa ai locali ove lo stesso ĆØ custodito o in uso, per effettuare controlli sullo stato di manutenzione, per verificarne la consistenza, lāimpiego secondo la normale destinazione o, comunque, in conformitĆ a quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali di contratto.
18. Forza maggiore
Per causa di forza maggiore sāintendono i fatti e gli avvenimenti di carattere straordinario, imprevisti ed imprevedibili e comunque fuori dal controllo di Digital Cinema Crew, il cui verificarsi non sia dovuto a comportamenti od omissioni a questa imputabili e che siano di per sĆ© tali da impedire lāadempimento degli obblighi nascenti dal Contratto.
In particolare, resta inteso che danni e/o malfunzionamenti di qualsiasi natura delle Attrezzature Cinematografiche derivanti da eventi naturali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alluvioni, inondazioni, fulmini conseguenti a temporali, incendi ed altre calamità naturali, non comporteranno alcun obbligo di riparazione/sostituzione gratuita a carico di Digital Cinema Crew, né faranno venir meno gli obblighi del Cliente, ivi compreso a titolo esemplificativo il pagamento del corrispettivo per il Noleggio.
19. Risoluzione del contratto
Digital Cinema Crew si riserva la facoltĆ di risolvere di diritto il Noleggio, ai sensi e per gli effetti dellāart. 1456 Cod. civ, mediante il semplice invio di una lettera raccomandata A.R. o PEC contenente la dichiarazione di volersi avvalere della presente clausola, nei seguenti casi:
– qualora il Cliente, al momento della stipula abbia fornito informazioni non vere o abbia taciuto fatti rilevanti ai fini della valutazione del rischio e/o dellāopportunitĆ di concludere il Noleggio o tali da rendere maggiormente difficoltosa e/o pregiudicare la regolare esecuzione del rapporto stesso; – qualora il Cliente sia sottoposto a procedure esecutive o risulti protestato; – ritardato o mancato pagamento dei corrispettivi dovuti per il Noleggio; – violazione del divieto di manomissione delle Attrezzature Cinematografiche (art. 8); – uso improprio delle Apparecchiature (art. 9); – violazione degli obblighi in caso di furto o danneggiamento del Attrezzature Cinematografiche (art. 12) – violazione degli obblighi in materia assicurativa (art. 13); – violazione degli obblighi in materia di ispezione e di verifica delle Attrezzature Cinematografiche da parte di Digital Cinema Crew (art. 17); – cessione del Contratto non autorizzata (art. 15). In caso di risoluzione del Noleggio il Cliente dovrĆ rimborsare le spese per il ritiro da parte di Digital Cinema Crew del Attrezzature Cinematografiche e corrispondere a Digital Cinema Crew il corrispettivo maturato fino alla data dellāavvenuta risoluzione del contratto, nonchĆ© a titolo di penale lāimporto complessivo del corrispettivo residuo e fatto salvo il diritto di Digital Cinema Crew allāeventuale risarci- mento del maggior danno.
20. Foro competente
In ordine a qualunque controversia tra le Parti derivante dal contratto di Noleggio, sarĆ esclusivamente competente il Foro di Napoli.
*** *** *** Letto, confermato e sottoscritto sul sito ed attraverso il sito, in data odierna (fa fede lāordine o la data di iscrizione al sito)
Il Cliente Accetta
A norma degli artt. 1341 e 1342 del Codice civile il Cliente, previa rilettura delle norme contenute nelle presenti Condizioni Generali, con particolare riguardo a quelle di cui agli articoli: 3.Consegna delle Attrezzature Cinematografiche; 7.Corrispettivo per il Noleggio. ModalitĆ e termini di pagamento; 8.Divieto di manomissione delle Attrezzature Cinematografiche; Uso, conservazione e custodia del Attrezzature Cinematografiche; 9.Uso, conservazione e custodia del Attrezzature Cinematografiche; 10.ResponsabilitĆ delle Parti; 12. Obblighi del Cliente in caso di guasto, furto o danneggiamento delle Attrezzature Cinematografiche nel corso del Noleggio; 13.Assicurazione delle Attrezzature Cinematografiche; 15.Cessioni e modifiche del Contratto; 17.Diritto di ispezione e di verifica delle Attrezzature Cinematografiche; 18.Forza maggiore; 20.Foro competente; dichiara di approvarle, reietta fin dāora ogni eccezione.
Il Cliente
firma o accettazione elettronica.